logo
Wrong email address or username
Wrong email address or username
Incorrect verification code
back to top
Search tags: apprendista
Load new posts () and activity
Like Reblog Comment
review 2016-05-12 14:46
Lo strano caso dell'apprendista libraia (Garzanti Narratori) - Deborah Meyler,Claudia Marseguerra

Inizio: 6 maggio
Finito: 12 maggio

 

Voto: 1/5

 

Consigliato: No!!

 

La trama era carina e mi aspettavo almeno un libro simpatico da leggere invece NO... i personaggi sono irritanti e insignificanti, soprattutto la protagonista a cui avrei dato fuoco vista la sua ignoranza e imbecillità (questa neanche sa fare sesso senza rimanere incinta!!)!! La storia è inconsistente e non riesce neanche a intrattenere, non è neanche scorrevole essendo scritto pure male. Una grandissima delusione considerando che lo avevo iniziato per tirarmi su di morale, sconsigliato, non è degno neanche di essere letto sotto l'ombrellone... Se potete evitatelo e non sprecate i vostri soldi!

Like Reblog Comment
review 2015-06-09 09:14
L'apprendista del mago
L'apprendista del mago - Trudi Canavan,Carla Gaiba

L'apprendista del mago è il prequel alla serie del mago oscuro e narra di come la conoscenza dell'arte di guarire con la magia sia stata acquisita dai Kyraliani durante la guerra contro Sachaka e di come la coorporazione dei maghi sia stata creata.

Una guerra che ha tolto tante vite da ambo le parti per il sogno di un folle che è stato la rovina della sua stessa patria, permettando ai Kyraliani di scoprire nuove magie e trovare nuovi alleati.

È impensabile che una cosa tanto devastante come la guerra possa essere allo stesso tempo fonte di conoscenza e scoperta. Purtroppo noi sappiamo che queste cose sono successe nei tempi passati, e succederanno finché l'umanità avrà sete di potere.

Un racconto a tratti un po' stantio, suddiviso in quattro parti di cui per la metà non ho capito quale fosse il coinvolgimento di Stara nel racconto fino all'apparizione delle Traditrici.

L'unica pecca di questo racconto è ricalcare in parte la serie del mago nero, poiché anche qui vi è una ragazza di umili origini con un enorme potere latente. Forse avrei preferito che fosse un mago già attempato che scoprisse il metodo di guarire i malati con la magia, magari per puro caso.
In ogni caso consiglio questo prequel a chi vuole conoscere come tutto ha avuto inizio.

Like Reblog Comment
review 2014-08-26 09:42
Le rovine di Gorlan - L'apprendista del ranger #1
Le rovine di Gorlan - John Flanagan,Sara Marcolini

Devo dirlo ho adorato il personaggio di Will da subito...
Wil è un orfanello con un unico desiderio: poter entrare nella scuola d'armi per diventare un cavaliere come suo padre. Ma le cose non vanno come sperate. Will è troppo minuto per sopportare il rigido addestramento dell'accademia e viene rifiutato come apprendista. Will cade nello sconforto e sente di aver deluso il padre. Sarà il ranger Halt a prenderlo con se come suo discepolo, per le sue innate doti di arrampicatore e nell'essere furtivo e silenzioso, proprio come dovrebbe essere un ranger. Un ragazzo curioso, pieno di domande, che non si arrende alla prima avversità. 

Le rovine di Gorlan è un fantasy per ragazzi, ambientato in un feudo immaginario dove un vecchio nemico è tornato con l'intento di vendicarsi di coloro che 10 anni prima l'avevano portato alla sconfitta. Un tempo poco propizio per Will che appena iniziato il suo apprendistato si ritroverà in guerra. 
La storia scorre velocemente e cattura il lettore portandolo a gioire e a piangere per le decisioni del giovane Will. Un racconto che consiglio vivamente sopratutto ai più giovani, poiché ha molto da insegnare sull'amicizia, sul rispetto e l'onestà
E sopratutto: fare il prepotente non porta mai a nulla di buono.

Like Reblog Comment
review 2012-04-27 00:00
Apprendista sirena
Apprendista sirena - Pieretta Dawn “Apprendista Sirena” è il romanzo d’esordio della scrittrice tailandese Pieretta Dawn che, giovanissima, ha iniziato a scrivere questo romanzo all’età di 14 anni (15 quando è stato pubblicato il primo volume) e che oggi, all’età di 17, ha già completato l’intera trilogia.

Fin dalle prime pagine appare immediatamente chiaro che il romanzo è indirizzato ad un pubblico molto giovane e che l’autrice ha dato, deliberatamente o meno, un’impronta molto favoleggiante al romanzo.

La storia si sviluppa nell’isola di Mondreside, divisa in due settori ben precisi: la parte dei “ricchi” e quella dei “disperati”. È proprio da questa parte dell’isola che vengono i due protagonisti del libro, i giovani Leilah e Nathair.

Leilah, con i suo carattere coraggioso, emotivo, impetuoso e dal passato misterioso costretta a crescere in un orfanotrofio. Nat, giovane riflessivo, calcolatore e intelligente che si trova costretto a prendersi cura della madre malata collaborando con la malavita del posto pur di fare qualche soldo.

Entrambi vengono “salvati” da Ayorah che viene inviata per portarli via dall’isola e portarli all’Accademia degli Interspecie dove, se accetteranno, verranno addestrati per diventare Ambasciatori e mediatori fra il mondo di Sirenilandia e il mondo degli umani.

Nel mondo creato da Pieretta Dawn, infatti, esistono moltissimi “universi” e specie diverse da quelle umane e, mentre queste sono perfettamente a conoscenza degli umani, gli umani a loro volta devono essere tenuti all’oscuro dell’esistenza delle altre specie a causa del loro carattere egoista e distruttore.

Nel frattempo, a Sirenilandia, le cose si metteranno male perché la Principessa verrà rapita e dovranno essere proprio i nostri giovani Apprendisti, affiancanti da Ayorah, a trarla in salvo.

Riusciranno i nostri giovani a salvare Acquanetta?

Il romanzo, come già detto, è diretto unicamente ad un pubblico molto, molto giovane. È piuttosto improbabile che questo possa essere realmente apprezzato da un lettore più adulto, senza contare che sono presenti alcune pecche che lo penalizzano abbastanza.

Innanzitutto, il problema più grande è “come” l’autrice ha gestito i continui cambi di POV (point of view). Questi non solo cambiano liberamente senza uno schema ben preciso (magari un POV diverso per ogni capitolo…) ma anche quando il POV va e torna allo stesso personaggio, notiamo che l’autrice ha cambiato lo stile. Una volta c’è la narrazione in terza persona con i pensieri del protagonista in corsivo, una volta c’è la narrazione – dello stesso personaggio – in prima persona… Già la gestione di più Point Of View richiede una grande esperienza narrativa, ma andarsi ad impelagare in questi cambi di stile, oltre che di POV, sono decisamente fuori dalla portata di una giovane scrittrice di quattordici anni, e si vede.

Un altro punto che penalizza un po’ il romanzo sono i dialoghi. Questi appaiono forzati e innaturali come anche le interazioni fra i personaggi stessi che mostrano una discutibile capacità di catalogare e riconoscere sentimenti altrui fin troppo intimi visto che si conoscono da pochi istanti.

Una volta deciso di sorvolare su questi elementi è possibile che la lettura risulti piacevole e scorrevole ma, se confrontata con molti altri libri per giovanissimi e dai toni innegabilmente favoleggianti al pari di “Apprendista Sirena” appare chiaro che questo romanzo sia sicuramente piuttosto acerbo anche se sicuramente originale.

Una lettura simpatica ma non priva di pecche che mi sento di consigliare unicamente ad un pubblico giovane che, sicuramente, non presterà molta attenzione a questi dettagli tecnici perché troppo presi dal magico mondo creato da Pieretta Dawn.
More posts
Your Dashboard view:
Need help?